Si è aperto ieri sera a Martellago il NOI Summer Festival 2025 con un dibattito intenso e appassionato dedicato al ciclismo femminile, tra storie di sport, crescita personale e prospettive per il futuro. Protagoniste della serata Mara Mosole, Gulnara Fatkulina con la figlia Anastasia Durigon, le sorelle Ketty ed Elisa Martinato, Vanda Targhetta e Beatrice Rossato, che hanno condiviso le loro esperienze sul palco moderato dal giornalista Andrea Bonso. A portare i saluti istituzionali il sindaco Andrea Saccarola, che ha ribadito l’impegno del Comune a favore dello sport giovanile.
Il ciclismo, in particolare quello femminile, vive oggi un momento di fermento: aumentano le atlete, cresce la visibilità, e il pubblico inizia a riconoscerne il valore. Ma la strada è ancora lunga. Dalle voci delle protagoniste è emersa l’urgenza di creare ambienti più sicuri per allenarsi, promuovere una vera educazione stradale, e soprattutto costruire un sistema che non ostacoli chi vuole fare sport, a partire dalle scuole e dalle famiglie.
Il dibattito ha toccato anche i temi della preparazione fisica, della gestione psicologica e della conciliazione tra sport, studio e lavoro. Beatrice Rossato ha raccontato cosa significa essere ciclista professionista e allo stesso tempo insegnare, mentre Anastasia Durigon ha parlato con entusiasmo delle sfide e dei sogni di una ragazza che cresce nel mondo del ciclismo, tra allenamenti, impegno e passione. Non sono mancati spunti sul significato più profondo di vittoria: non solo podi e medaglie, ma anche capacità di affrontare le difficoltà, rialzarsi dopo una caduta e reinventarsi.
Un grande ringraziamento va al Comune di Martellago e al NOI Summer Festival per aver voluto aprire la rassegna estiva con un momento così ricco di contenuti e partecipazione.
E ora lo sguardo è rivolto al prossimo grande appuntamento: il 10 luglio, il Giro d’Italia Women partirà da Mirano e attraverserà Maerne e altri comuni del Miranese. Un’occasione per dimostrare ancora una volta che il ciclismo femminile c’è, cresce e merita tutta la nostra attenzione.