Il Distretto del Commercio di Martellago lancia Ecoattivi, un’iniziativa innovativa che premia comportamenti sostenibili e supporta le attività locali. Grazie a un’app gratuita per smartphone, i cittadini possono infatti accumulare punti compiendo azioni quotidiane virtuose come utilizzare mezzi pubblici, spostarsi a piedi o in bici, fare compostaggio, frequentare biblioteche o partecipare agli eventi locali. Anche acquistare nei negozi di prossimità contribuisce ad accumulare punti, promuovendo così un’economia a “chilometro zero”.
L’originalità del progetto, sviluppato in collaborazione con Confcommercio Miranese, il Comune di Martellago e il Distretto, risiede nel legame diretto tra sostenibilità ambientale e commercio di prossimità. I punti raccolti possono essere convertiti in buoni spesa da 10 euro, spendibili nei negozi aderenti del territorio. Gli Ecopoint locali diventano quindi sia punti di accumulo che luoghi dove poter utilizzare i premi raccolti, rafforzando il tessuto economico locale e incentivando gli acquisti sotto casa.
Un’iniziativa resa possibile anche dai fondi regionali e dall’impegno congiunto delle istituzioni locali e di Confcommercio, che hanno destinato risorse significative al progetto. Con uno stanziamento complessivo di 11.500 euro, il Comune e l’associazione hanno voluto sottolineare l’importanza di investire nella sostenibilità e nel commercio di prossimità come pilastri per il futuro. Alla presentazione del progetto, il sindaco Andrea Saccarola, l’assessore al commercio Endrio Corò e il manager del Distretto Giovanni Scapin hanno evidenziato il valore inclusivo dell’iniziativa, capace di coinvolgere l’intera comunità e di promuovere un cambiamento positivo. Ecoattivi rappresenta un passo avanti concreto per Martellago, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini e valorizzare le risorse locali in ottica di sostenibilità.
L’app è già pronta al lancio e presto sarà attiva nei negozi aderenti. Un’opportunità imperdibile per vivere il territorio in modo sostenibile e supportare il commercio locale. Martellago è pronta a fare la sua parte: sostenibilità e vicinanza diventano le parole chiave di questo 2024.