Pochi giorni e si alzerà il sipario su un’ “Estate da vivere” a Martellago, iniziativa che sta animando la stagione estiva del Comune con aggiunge altri 12 nuovi appuntamenti, in programma tra fine agosto e metà settembre. Dopo il successo delle attività di giugno e luglio a Maerne, concentrate principalmente in piazza Alpi e incentrate sulle proiezioni delle partite degli Europei di calcio su maxischermo, l’Amministrazione comunale ha deciso infatti di estendere il calendario degli eventi anche agli altri centri del territori, con l’organizzazione è stata affidata a Confcommercio del Miranese, che ha ricevuto un contributo dal Comune per la realizzazione degli eventi.
Gli appuntamenti da non perdere
Il programma della seconda parte dell’”Estate da vivere” è ricco e variegato, pensato per accontentare i gusti di tutta la cittadinanza. Tra gli eventi principali, spicca il concerto del noto pianista Luca Alemagna, che giovedì 29 agosto alle ore 21:00, si esibirà in piazza Bertati, trasformando la serata in un momento di grande musica e cultura. A seguire, dal 3 al 5 settembre, la stessa piazza ospiterà tre serate di cinema all’aperto, con inizio alle ore 20:30, durante le quali verranno proiettati film adatti a tutta la famiglia: “Gli aristogatti”, “Assassinio a Venezia” e “Super Mario Bros”. Venerdì 6 settembre, alle 20:30, l’auditorium San Salvatore sarà teatro del concerto finale degli allievi del campus estivo della scuola di musica Sinopoli, un’occasione per apprezzare il talento dei giovani musicisti del territorio. Sabato 7 settembre, la festa di fine estate, organizzata dall’Associazione Genitori Martellago, animerà piazza Bertati a partire dalle 19:00 con attività per tutte le età. La seconda parte dell’”Estate da vivere” si concluderà domenica 15 settembre con il festival del volontariato, che prenderà il via alle ore 10:00 sempre in piazza Bertati, celebrando l’impegno delle numerose associazioni che operano nel comune.
Le parole dell’Assessore
“Siamo molto soddisfatti del programma che siamo riusciti a mettere insieme quest’anno – il commento di Corò, Assessore al commercio del Comune di Martellago – Abbiamo voluto garantire a tutti i cittadini di Martellago un’estate ricca di eventi gratuiti, capaci di unire divertimento, cultura e socialità. Ringrazio Confcommercio del Miranese per l’impegno organizzativo e tutte le associazioni che hanno collaborato per rendere possibile questa manifestazione. Siamo certi che anche questa seconda parte dell’’Estate da vivere’ sarà un successo e saprà regalare a tutti momenti indimenticabili.”