Mercoledì 27 novembre, alle ore 14:00, presso la Biblioteca di Maerne, si terrà un importante incontro per presentare il progetto “ECOATTIVI”, al quale sono invitati tutti i bottegai che fanno parte del Distretto del Commercio. L’iniziativa, promossa dal Comune di Martellago nell’ambito delle attività del Distretto, ha l’obiettivo di dare sempre maggiore visibilità alle realtà commerciali del territorio e di favorire le vendite, rafforzando così la rete di attività locali.
“ECOATTIVI” si inserisce in un’ampia strategia volta a valorizzare il commercio del Comune di Martellago, riconoscendo il ruolo fondamentale sia del singolo esercente che dell’intero gruppo nella costruzione di un tessuto economico forte e coeso. Questo approccio mira non solo a sostenere le botteghe e i negozi locali, ma anche a creare un impatto positivo sull’intera comunità, stimolando comportamenti responsabili e sostenibili.
Durante l’incontro, saranno presentati i dettagli del progetto e le sue potenzialità per il consolidamento del commercio locale. L’Assessore al Commercio, Endrio Corò, sottolinea l’importanza di questa iniziativa: “Si tratta di un progetto sul quale puntiamo molto, con la consapevolezza che solo così, stimolando botteghe e bottegai, possiamo portare sempre più valore ai nostri paesi. È necessario costruire una rete forte e collaborativa, dove ciascuno possa fare la differenza per il nostro territorio”.
L’evento è aperto a tutti: commercianti, cittadini, associazioni e chiunque voglia contribuire allo sviluppo di Martellago. È un’opportunità unica per conoscere meglio il progetto “ECOATTIVI” e per discutere insieme delle sfide e delle possibilità del futuro commerciale del Comune. il progetto “fa parte delle azioni riconosciute dal bando PR FESR 2021-2027 Regione Veneto Azione 1.3.7 – Sostegno alla competitività del sistema commerciale e valorizzazione dei distretti del commercio” CAPOFILA CONFCOMMERCIO – Miranese.
Contatti
Mirano, Via Firenze 12 041 5785511 fax 041 5785500
Noale, Via Ca’ Matta 4 041 5800655 fax 041 5801001