Il periodo tra fine settembre e inizio ottobre a Martellago corrisponde solo e unicamente a una cosa: la Sagra del Rosario. Come ogni anno, la manifestazione cittadina torna per regalare alla comunità giornate di festa, allegria ed eventi.
Si è già partiti venerdì 27 settembre e si concluderà lunedì 7 ottobre con il tradizionale spettacolo pirotecnico: in mezzo ci saranno incontri dedicati ai cittadini, pranzi e cene speciali, iniziative particolari e molto altro ancora. In via Friuli c’è il consueto capannone, dove, a seconda delle giornate, ci si può recare per mangiare in compagnia e, perché no, tentare la fortuna alla pesca di beneficenza. Non mancheranno ovviamente anche le giostre, ma a tal proposito, quest’anno, ci saranno alcuni cambiamenti. Le giostre, infatti, saranno presenti solo cinque giorni, da oggi, giovedì 3, a lunedì 7 ottobre: un periodo più corto rispetto al passato, che nasce dalla volontà di ridurre, per quanto possibile, i disagi per persone e commercianti senza però intaccare la qualità dell’intrattenimento per grandi e piccini.
Il prossimo weekend ci sarà inoltre un ricco mercatino nel centro di Martellago. Venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 ottobre Piazza Vittoria e via Castellana (chiusa al traffico) si trasformeranno in un’area totalmente pedonabile con sperimentazione di urbanismo tattico e placemaking in cui i visitatori potranno trovare tante cose curiose, oltre che fare diverse attività e mangiare ai vari punti food. Ci saranno infatti dei food truck perfetti anche per fare aperitivo, con cicchetti e spritz. A pochi metri di distanza, nell’Auditorium San Salvatore ci sarà invece una mostra dal titolo “Idee per Piazza Vittoria”.
“La Sagra del Rosario è uno dei momenti più importanti per il nostro Comune – il commento dell’assessore al commercio Endrio Corò – Sono molto curioso di vedere il risultato di questa sperimentazione: concentrare i giorni delle giostre dando più spazio alle realtà locali ci permette di offrire un evento di maggior qualità, con la consapevolezza che così potremmo ancor più valorizzare il centro del paese e ridurre i disagi per i cittadini”.